Acquisto Veloce

LA NOSTRA STORIA

/ 30 anni di cinema: che spettacolo!

IL GRUPPO

Dal 1994 il gruppo “Voglia di cinema” che diventerà poi “Dreamlight” ha riportato la settimana arte a Saint-Vincent, con un’iniziativa animata da passione e da una continua volontà di migliorarsi, raggiungere livelli più alti di qualità a favore del pubblico.
Con lo spirtito del volontariato e del servizio tipici dell’Oratorio è nata nel dicembre 1994 la rassegna
“Voglia di cinema”: allora erano previste due serate al mese con i più grandi successi in seconda visione.
Dreamlight è oggi presente in Valle d’Aosta e in Piemonte con oltre 15 schermi cinematografici. Cinema, Teatri, Arene estive, Auditorium, Palazzetti dello sport e piazze di tutti i tipi sono diventate negli anni nuove sedi per organizzare proiezioni cinematografiche sempre al massimo della qualità sonora e visiva

LA RASSEGNA VOGLIA DI CINEMA

L’ottima risposta di pubblico permise di aumentare il numero, la frequenza delle proiezioni e l’aggiornamento delle pellicole fino a raggiungere gli standard di prima visione delle grandi città italiane. Col tempo, il bell’Auditorium dell’Ipr, la sala abituale per le proiezioni della rassegna, è stato adeguato alle esigenze di una moderna sala cinematografica e alle più avanzate tecnologie di proiezione.
Oggi la sala dispone di due proiettori per pellicole 35mm dotati di automazione. L’impianto è equipaggiato con i sistemi sonori digitali DTS e DOLBY DIGITAL, che realizzano oggi la migliore fedeltà immaginabile al cinema.
Sonoro digitale significa un suono purissimo gestito da processori elettronici che inviano i diversi segnali audio su sei gruppi autonomi di diffusori in sala.

L’ARENA PARCO DELLE TERME

L’ottima risposta di pubblico permise di aumentare il numero, la frequenza delle proiezioni e l’aggiornamento delle pellicole fino a raggiungere gli standard di prima visione delle grandi città italiane.

LA GRANDE ARENA DEL 1998

L’ottima risposta di pubblico permise di aumentare il numero, la frequenza delle proiezioni e l’aggiornamento delle pellicole fino a raggiungere gli standard di prima visione delle grandi città italiane.